Oh! Calcutta! è una rivista teatrale d'avanguardia, creata da Kenneth Tynan che ha debuttato off-Broadway nel 1969 e poi a Londra nel 1970. La struttura dello spettacolo è costituita da sketches su temi legati al sesso. A Londra è stata replicata per oltre 3.900 spettacoli, e a New York, inizialmente per 1.314, in seguito fu replicata a Broadway per altre 5.959 volte, rendendola la rivista più longeva nella storia di Broadway! (Attualmente è il quinto spettacolo più longevo nella storia di Broadway.)
Lo spettacolo ha suscitato polemiche, al momento del suo debutto (ma non solo), perché mostrava lunghe scene di nudità totale, sia maschile che femminile.
Il titolo è tratto da un dipinto di Clovis Trouille, un gioco di parole in francese: "O quel cul t'as!" ovvero "Che culo che hai!"
Tynan aveva sperato che Harold Pinter ne avrebbe diretto la produzione, per darene una sorta di legittimità "avant-garde", ma Pinter rifiutò. Gli sketches sono stati scritti, tra gli altri, dal premio Nobel Samuel Beckett, John Lennon, Sam Shepard, Leonard Melfi, Edna O'Brien, Jules Feiffer, e Tynan stesso.
Clive Barnes nella sua recensione del New York Times ha scritto che "l'umorismo è così tenacemente soporifero....", aggiungendo "L'errore qui è quasi esclusivamente un fallimento degli scrittori e dei produttori. Il regista, Jacques Levy, ha fatto del suo meglio con un materiale debole a portata di mano ..." In somma, "Oh! Calcutta! Rischia di diventare un flop clamoroso, e invece....fu un grande successo: complce il sesso? Forse ci stiamo dimenticando che si era in pieno clima di liberazione sessuale!